dropout SRL diventa una PMI innovativa

Il team dropout, composto dai soci Kola Tytler, Andrea Canziani, Federico Pasquetti e Stefano Zeppieri, annuncia l'iscrizione di Dropout SRL nella sezione speciale del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Milano.


Cos'è una PMI innovativa?
Introdotte nel 2015 con l'art. 4 del D.Lgs. 3/2015 sulla scia della normativa in materia di startup, le PMI innovative sono società per azioni , costituite anche in forma cooperativa, che rispettano i limiti dimensionali delle piccole e medie imprese e i parametri in materia di innovazione tecnologica (Camera di Commercio di Milano) . 


Vantaggi per le PMI
Le PMI innovative godono di una serie di agevolazioni ( D.Lgs. 179/2012 “Decreto Crescita 2.0”, convertito in Legge 221/2012), tra cui:

  • Incentivi fiscali per gli investitori azionari : gli investimenti nel capitale delle PMI innovative vengono premiati:
    • Ai soggetti con detrazione IRPEF del 30% su un importo massimo di un milione di euro
    • Per le persone giuridiche con detrazione IRES del 30% su un massimo di 1,8 milioni di euro
  • Esenzione imposta di bollo: iscrizione gratuita nella sezione speciale del Registro delle Imprese e per gli atti ad esso collegati
  • Eccezioni alle normali regole societarie: le PMI innovative costituite come LLC possono:
    • Crea categorie di condivisione con diritti specifici
    • Effettuare transazioni sulle tue azioni
    • Emettere strumenti finanziari partecipanti
    • Offerta di azioni di capitale al pubblico
  • Proroga del termine per la copertura dei danni:
    • Si passa da uno a due esercizi successivi nel caso di capitale sociale ridotto di oltre 1/3
    • L'assemblea può rinviare la decisione sulla riduzione del capitale e sul suo aumento ad una cifra non inferiore al minimo di legge alla fine dell'esercizio successivo.
  • Eccezione alle regole sulle società di comodo e sulle società sistematicamente in perdita: in caso di ricavi incongrui, non sono previste sanzioni fiscali per le PMI innovative
  • Remunerazione tramite strumenti di partecipazione al capitale: le PMI innovative possono remunerare i collaboratori con strumenti di partecipazione al capitale e i fornitori con schemi di lavoro in cambio di capitale
  • Raccolta di capitali tramite campagne di equity crowdfunding
  • Facilitazione dell’accesso al Fondo di garanzia per le PMI: le PMI innovative che necessitano di garanzie per i prestiti bancari hanno un accesso più agevole al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese
  • Agenzia ICE: servizi ad hoc per l’internazionalizzazione delle startup: alle PMI innovative sconto del 30% sui costi standard
  • Credito d'imposta per ricerca e sviluppo:
    • Aliquota del 5% per Università, Enti di Ricerca e Organizzazioni
    • Aliquota del 25% per tutte le altre spese
  • Iperammortamento per l’acquisizione di macchinari e tecnologie “Impresa 4.0”: incremento della detrazione annua per ammortamento, relativa ai costi di acquisizione o leasing di nuovi beni materiali, dispositivi e tecnologie per la trasformazione dei processi produttivi
  • Patent Box: riduzione del 50% delle imposte sui redditi derivanti dallo sfruttamento commerciale di beni immateriali, come software protetti da copyright, brevetti industriali, disegni e modelli
  • “Fondo Nazionale Innovazione”: istituito per supportare le PMI innovative con gli strumenti tipici del venture capital
  • Voucher per “innovation manager”: contributo a fondo perduto riservato all’acquisto di consulenze specialistiche


L’elenco delle PMI innovative è disponibile nella pagina dedicata del Registro delle Imprese.


Fashionable young man in casual outfit standing outside a magazine store, showcasing streetwear style.

New arrivals

Shop now